Sotto la frase ottimizzazione di un sito e-commerce rientrano una serie di attività molto specifiche. In realtà la gestione di un negozio online è un continuo lavoro di ottimizzazione in quanto c’è continuamente bisogno di tenersi al passo con i tempi, contrastare l’avanzata della concorrenza, rafforzare quelle soluzioni che, in base ad analisi, si è stabilito portino un incremento nelle vendite.
Ci sono comunque dei fattori tecnici che devono rispettare degli standard ben precisi e dai quali non si può prescindere se si vuole portare il proprio e-commerce a realizzare le vendite minime necessarie a ripagare l’investimento monetario iniziale e le ore di lavoro utilizzate per farlo partire.
Questi fattori tecnici sono importantissimi, possiamo dire che siano paragonabili ai fondamentali di una qualsiasi disciplina o alla conoscenza dell’alfabeto per una persona che vuole imparare a leggere e a scrivere. Purtroppo sono concetti che esulano dall’attività pura e semplice di installare un CMS, di creare un albero delle categorie approssimativo e di saper caricare le foto del prodotto. Ancora oggi, nel 2018, ci capita di analizzare progetti avviati dove l’imprenditore è convinto che sia tutto a posto e a sue spese scopre che le basi del sito non sono a posto.
Alcuni degli aspetti di cui ci occupiamo quando iniziamo l’ottimizzazione di un e-commerce esistente:
- Verifica della velocità delle pagine e correzione delle problematiche a livello di codice
- Miglioramento dell’usabilità del sito attraverso l’uso di strumenti di monitoraggio del comportamento dei visitatori
- Correzione degli errori SEO dovuti alla scarsa conoscenza della materia da parte di chi ha creato il sito o ha istruito il personale che inserisce i prodotti ecc
- Miglioramento dell’esperienza utente
- Ottimizzazione degli spazi e dei contenuti nelle pagine di prodotto
- tanto tanto altro
Nell’immagine qui sotto puoi osservare come cambiano le percentuali delle metriche importanti in un e-commerce ottimizzato correttamente. Percentuale di ordini in costante aumento, con soli 4 mesi di intervento. Fate una proiezione sui mancati guadagni dell’anno precedente è stabilite in modo autonomo quanto può costare fare un lavoro non professionale in fase iniziale.